
EmpowerAI Final Partner Meeting in Galway
The EmpowerAI partnership gathered for the final transnational project meeting on 23–24 September 2025 in Galway, Ireland, hosted by...
Il nostro progetto Erasmus+ mira a potenziare le donne imprenditrici e le Insegnanti della Formazione Professionale attraverso l’integrazione strategica dell’intelligenza artificiale (IA) nelle loro aziende e nei loro programmi di studio. Il progetto si concentra sul miglioramento della preparazione e delle capacità digitali delle imprenditrici, garantendo che siano dotate delle conoscenze e degli strumenti necessari per sfruttare efficacemente l’IA nelle loro attività professionali. Esplora il sito web per saperne di più sul nostro approccio innovativo e sull’impatto trasformativo di EmpowerAI.
L’obiettivo di EmpowerAI è aumentare la consapevolezza e l’implementazione degli strumenti di IA tra le imprenditrici e le insegnanti di formazione professionale nei settori a prevalenza femminile. Forniamo le conoscenze, le competenze e il supporto per utilizzare efficacemente gli strumenti di IA a fini imprenditoriali. Il nostro progetto promuove le competenze digitali, la mentalità imprenditoriale, la creatività, l’innovazione e l’apprendimento permanente.
I risultati di EmpowerAI includono un compendio di strumenti di IA e un corso di e-learning per imprenditrici e insegnanti di formazione professionale sullo sfruttamento degli strumenti di IA per l’imprenditorialità. Il nostro obiettivo è anche quello di costruire una rete inclusiva impegnata a sostenere la trasformazione digitale delle imprenditrici attraverso l’integrazione dell’IA.
The EmpowerAI partnership gathered for the final transnational project meeting on 23–24 September 2025 in Galway, Ireland, hosted by...
We’re excited to share the third edition of the EmpowerAI newsletter — packed with updates, insights, and next steps...
Artificial Intelligence (AI) is all around us – in our phones, our browsers, our emails, and even our shopping...
Finanziato dall’Unione europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili.
project number: 2023-1-IE01-KA220-VET-000153198
Scopri competenze pratiche sull’IA e inizia il tuo percorso di apprendimento oggi.